Numero Giocatori:

minimo 2, non esiste un limite massimo

Area di Gioco:

si può giocare ovunque.

Materiale Necessario:

un vocabolario.

Preparazione:

uno dei giocatori (che chiameremo organizzatore) sceglie una parola compresa, in ordine alfabetico, tra Abaco e Zuzzurellone, indicati nella tradizione come la prima e l’ultima parola del vocabolario.

Gioco:

Il primo giocatore (l’ordine può essere scelto nel modo che si preferisce) sceglie una parola compresa tra i due estremi; al che l’organizzatore dovrà indicargli se la parola segreta è, nell’ordine alfabetico, maggiore o minore della parola scelta; dopo di che sta al secondo giocatore scegliere una parola compresa fra i nuovi estremi, e così via fino a che la parola non viene indovinata.

ES: la parola segreta è “chiave”.

Organizzatore: la parola è compresa tra “Abaco” e “Zuzzurellone”.

Giocatore: “Mondo”

O: la parola è compresa tra “Abaco” e “Mondo”

G: “Bagno”

O: la parola è compresa tra “Bagno” e “Mondo”

Il gioco prosegue fino a che uno dei giocatori non indovina la parola.

Vittoria:

Chi indovina la parola vince la mano e diventa il nuovo Organizzatore.

Varianti:

Alcune varianti prevedono la vittoria dell’Organizzatore se i concorrenti non riescono ad indovinare la parola in un numero determinato di tentativi.