Numero Giocatori:

Minimo 2, non esiste un limite massimo

Area di Gioco:

Ovunque.

Materiale Necessario:

Niente.

Preparazione:

I giocatori si mettono d’accordo su chi inizia e con che ordine giocano i partecipanti.

Gioco:

Il Giocatore che inizia deve dire una parola; successivamente, nell’ordine prestabilito, il giocatore che segue deve dire un’altra parola, che presenti un’associazione di idee con la parola detta dal giocatore precedente.

Il gioco prosegue fino a che un giocatore non trova nessuna parola da associare a quella precedente; questo giocatore viene escluso dal gioco e i rimanenti ripartono dall’inizio con una nuova parola.

Esempio di parole in successione:

Casa – Porta – Calcio – Vitamina…

Vittoria:

L’ultimo giocatore a rimanere in gioco viene dichiarato vincitore.

Varianti:

è possibile complicare il gioco in molti modi:

alcuni usano in successione tute le lettere dell’alfabeto, in pratica la prima parola deve iniziare per ’A’, la seconda per ’B’ e cosi via (ovviamente mantenendo come regola base l’associazione di idee).

Variante molto in voga per gli studenti di lingue straniere consiste nell’utilizzare solo vocaboli di tali lingue; raramente viene anche scelta come lingua da utilizzare il latino.