Numero Giocatori:

minimo 2, non esiste un massimo (carte permettendo).

Area di Gioco:

ovunque sia possibile appoggiare un cospicuo numero di carte.

Materiale Necessario:

2 o più mazzi di carte francesi (52 carte).

Preparazione:

i giocatori prendono posto intorno all’area di gioco e si mescolano tra loro i mazzi. Ad ogni giocatore vengono distribuite 10 carte che devono essere poste una sopra l’altra coperte di fronte al giocatore, e 5 carte che il giocatore tiene in mano. Il mazzo viene messo coperto al centro dell’area di gioco.

Gioco:

Il primo giocatore scopre la sua prima carta. A questo punto dovrà creare sul tavolo una fila di carte dello stesso seme della carta in cima al mazzo fino ad arrivare ad attaccarla, solo a quel punto girerà la seconda carta e così via fino a che non ha finito il suo mazzo coperto. All’inizio di ogni mano il giocatore pesca una carta dal mazzo e la aggiunge alla sua mano, se nella mano ci sono meno di 5 carte pesca tante carte quante gli servono per arrivare di nuovo a 5, altrimenti solamente una. Dopo aver pescato il giocatore deve mettere sul tavolo tutti gli assi che sono presenti nella sua mano, dall’asso si partirà per fare la fila di carte. I Regi e i Jolly sono utilizzati appunto come carte Jolly. Il giocatore può decidere di calare tutte le carte della sua mano che si attaccano alle file presenti sul tavolo; la mano finirà quando il giocatore non avrà più carte in mano, oppure nessuna carta che attacca, oppure nel momento in cui decide che non vuole compiere altre azioni. Prima di passare al giocatore successivo, quello che sta giocando deve scartare una carta che non si deve attaccare a nessuna delle file presenti, sempre che non abbia terminato tutte le carte della mano attaccandole; in questo caso non è obbligato a scartare nessuna carta. Il giocatore che segue, nella sua pescata di carte, più decidere di includere una o più di quelle scartate, seguendo ovviamente l’ordine di scarto.

Se si è in possesso di una carta che, all’interno della fila creata, possa essere sostituita al Jolly (Jolly e Regio), durante il proprio turno è possibile fare questa operazione e prendere il Jolly nella propria mano.

Qualora il mazzo centrale finisca di mescola il mucchio degli scarti e si mette coperto al centro del tavolo a formare un nuovo mazzo.

Vittoria:

Vince il giocatore che per primo riuscirà ad attaccare tutte le sue carte coperte e, successivamente, a terminare le carte nella sua mano.