Numero Giocatori:
indifferente, anche 1
Area di Gioco:
una qualunque superficie in cui poter lanciare i dadi.
Materiale Necessario:
5 dadi a 6 facce, un blocchetto segnapunti.
Preparazione:
i giocatori prendono posto intorno all’area di gioco.
Gioco:
Ad ogni turno il giocatore lancia i 5 dadi. A questo punto può decidere quanti dadi conservare (minimo uno, massimo tutti) e lanciare gli altri; anche in questo lancio deve conservarne almeno uno e rilanciare gli altri; il terzo risultato è da tenersi obbligatoriamente.
Il giocatore decide quale combinazione utilizzare (vedi sotto) e scrive il punteggio relativo alla combinazione scelta sul blocchetto; ogni combinazione può essere utilizzata una sola volta.
Scelta la prima combinazione si procede al rilancio di tutti i dadi, con la procedura sopra descritta, per scegliere la seconda combinazione. E così via fino ad aver scelto 13 combinazioni per giocatore.
Combinazioni:
- Dadi Uguali con 1 (Punteggio: somma dei dadi con 1): Si ottiene quando almeno un dado è 1. Il punteggio è la somma dei dadi che riportano 1. Ad esempio: 1-3-4-6-1 vale 2
- Dadi Uguali con 2 (Punteggio: somma dei dadi con 2): Si ottiene quando almeno un dado è 2. Il punteggio è la somma dei dadi che riportano 2. Ad esempio: 2-1-2-2-1 vale 6
- Dadi Uguali con 3 (Punteggio: somma dei dadi con 3): Si ottiene quando almeno un dado è 3. Il punteggio è la somma dei dadi che riportano 3. Ad esempio: 3-1-3-4-3 vale 9
- Dadi Uguali con 4 (Punteggio: somma dei dadi con 4): Si ottiene quando almeno un dado è 4. Il punteggio è la somma dei dadi che riportano 4. Ad esempio: 4-1-2-2-1 vale 4
- Dadi Uguali con 5 (Punteggio: somma dei dadi con 5): Si ottiene quando almeno un dado è 5. Il punteggio è la somma dei dadi che riportano 5. Ad esempio: 5-1-5-5-1 vale 15
- Dadi Uguali con 6 (Punteggio: somma dei dadi con 6): Si ottiene quando almeno un dado è 6. Il punteggio è la somma dei dadi che riportano 6. Ad esempio: 6-3-2-6-1 vale 12
- Bonus (Punteggio: 35) si ottiene quando la somma dei punteggi per le 6 combinazioni precedenti supera 62 Scala con 4 (Punteggio: 30) quando 4 dei 5 dati sono ordinati in modo crescente ad esempio 2-3-4-5-2 oppure 1-2-3-4-6
- Scala con 5 (Punteggio: 40) quando i 5 dati sono ordinati in modo crescente. Le uniche due combinazioni possibili sono: 1-2-3-4-5 oppure 2-3-4-5-6 Tris (Punteggio: somma dei 3 dadi) quando 3 dei cinque dadi sono uguali. Ad esempio 3-3-3-5-2 ecc…
- 4 dadi uguali (Punteggio: somma dei 4 dadi) quando 4 dei 5 dadi sono uguali. Ad esempio 5-5-5-5-1 ecc..
- Full (Punteggio: 25): coincide con la combinazione del poker e cioè 3 dadi di un tipo e due di un altro. Ad esempio 4-4-4-1-1 ecc..
- Yahtzee (Punteggio: 50): quando si ottengono 5 dadi uguali. Ad esempio 1-1-1-1-1 o 4-4-4-4-4 ecc.. Se lo Yahtzee viene ripetuto lo si utilizza in un’altra combinazione libera e si aggiungono 100 punti di bonus.
- Chance (Punteggio: somma dei 5 dadi): Qualsiasi combinazione ottenuta. Questa è una possibilità da sfruttare quando non si riesce a realizzare nessuna delle combinazioni precedenti o la combinazione realizzata è già stata utilizzata precedentemente. Anche questa combinazione può essere utilizzata una sola volta
Vittoria:
il giocatore che, al termine dei 13 lanci, ottiene il punteggio più alto, vince la partita.
Varianti:
esistono numerose varianti di questo gioco, una di queste prevede di giocare le combinazioni in ordine prefissato (di solito l’ordine del foglio), un’altra variante interessante prevede di giocare contemporaneamente tre partite con gli stessi dadi, in una si distribuiscono le combinazioni a propria scelta, nella seconda dalla prima all’ultima del foglio, la terza dall’ultima alla prima; il vincitore viene designato in base alla somma dei tre punteggi.